
Appuntamenti di Marzo a Demonte

Previsto per il 5 Marzo è stata spostata la data della proiezione del film dei fratelli Panzera che ripercorre la ritirata di Russia e, soprattutto, il sacrificio della Divisione Alpina Cuneense.
Un film a nostro avviso decisamente interessante e commovente, che tratta determinati argomenti in maniera delicata e senza alcun pregiudizio.
Il film sta facendo il giro della Provincia con enorme successo.
L’associazione culturale “La musica in testa” propone al fedele pubblico di Demonte due interessanti appuntamenti musicali ,grazie al contributo di FondazionemCRT,facenti parte della rassegna “Easy opera-El retablo”.El retablo e’sia la pala d’altare che il teatro dei burattini,ecco quindi due spettacoli legati insieme dal senso del teatro in musica,teatro sacro e profano: il primo il REQUIEM DI Mozart, capolavoro assoluto del compositore di Salisburgo,equilibrio perfetto di religiosita’tedesca e di senso del teatro italiano. A proporcelo un’unione di forze musicali composte da due cori amatoriali di assoluto valore, il “CasaleCoro”di Casale Monferrato e il Coro polifonico di Boves,quattro ottimi solisti ,il soprano Irene Favro e il basso cinese Ran Xiaoyu (applauditissimi interpreti del Barbiere rossiniano a Demonte lo scorso Natale),il contralto Sabrina Pecchenino, il tenore Michele Ravera (il bravo Mozart del “Mozart e Salieri”di Korsakov sempre a Demonte la primavera scorsa).
ll secondo concerto prevede un’inedita ed interessantissima accoppiata di composizioni scritte attorno al 1920,la prima una suggestiva opera per teatro dei burattini (El retablo de maese Pedro di Manuel De Falla) tratta da un episodio del Don Chisciotte di Cervantes,ricca di ironia e di folclore spagnolo,la seconda la suite dal balletto Pulcinella di Igor Stravinsky,su musiche di Pergolesi,geniale rivisitazione neoclassica nello scenario della commedia dell’arte.In entrambe le composizioni ascolteremo le splendide voci del soprano Silvia Spruzzola,del tenore Alejandro Escobar (anche lui gia’applaudito nel Barbiere natalizio) e del baritono Oliviero Giorgiutti (straordinario Salieri nel “Mozart e Salieri” su citato).
Tags: demonte